• Facebook
  • YouTube
  • Area Riservata
Opera
  • CHI SIAMO
    • STATUTO
    • CERTIFICAZIONI
    • BILANCIO SOCIALE
  • SERVIZI
    • OPERATURISMO – Turismo e Cultura
    • OPERA 4 KIDS – Didattica
    • OPERA PRENOTAZIONI
    • MELOSTAMPO – Comunicazione e stampa
  • PROGETTI
  • news
  • CONTATTI

Opera Onlus

CULTURA

PICENWORLD MUSEUM – Un nuovo modo di immergersi nella storia…

dal 18 Settembre 2021Ascoli Piceno – Entry Point Mete PiceneCorso Vittorio Emanuele 44/46www.picenworldmuseum.it Dalla grande famiglia di Opera nasce Picenworld Museum, cofinanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.Aperto al pubblico da 18 Settembre 2021, è situato nel centro storico di Ascoli Piceno in Corso Vittorio Emanuele 44/46, nei Read more…

By Opera Onlus, 2 anni1 anno ago
CULTURA

ALT(R)I VALORI, TRA VISIBILE E INVISIBILE – Museo del Tartufo di Acqualagna

MOSTRA+CONTEST FOTOGRAFICO Dal 4 Settembre al 26 Settembre 2021 Obiettivo del concorso è valorizzare il territorio e la comunità di Acqualagna (PU), cogliendone e interpretandone i valori immateriali legati alla terra. Il tema si ispira alla capacità di creare valore dal rapporto con la terra, con l’ambiente circostante, in maniera caparbia e inventiva. Read more…

By Opera Onlus, 2 anni1 anno ago
NEWS

Assemblea dei soci Venerdì 30 Luglio 2021

È convocata l’assemblea generale dei Soci, da tenersi adottando le norme di precauzione e distanziamento previste dal Governo in ordine al contrasto della diffusione della pandemia da COVID-19, per il giorno 29 giugno 2021 alle ore 06.30 presso la sede amministrativa sita in Ancona via Saffi, 4 in prima convocazione Read more…

By Opera Onlus, 2 anni2 anni ago
NEWS

FANO: ALLA ROCCA MALATESTIANA IL PROGETTO AMUR A FIRMA COOPERATIVA

da Legacoop Marche Tutti pronti alla Rocca Malatestiana di Fano per Amur-Arte & Musica rigeneratrici. Per il quarto anno consecutivo la Cooperativa Sociale Opera, aderente a Legacoop Marche, capofila di un raggruppamento tra cooperative, tra cui Coop Culture e l’Associazione Bastione Sangallo, è protagonista della vita culturale estiva con una proposta per una stagione Read more…

By Opera Onlus, 2 anni1 anno ago
NEWS

LETTURE NEL PARCO – Parco del Museo della Marineria Washington Patrignani

Lucia Ferrati legge Glauco, il pescatore che diventò un dio da Le metamorfosi di Publio Ovidio Nasone. Conduce la serata Francesca Pedini. In collaborazione con La Lupus in Fabula, Associazione “Le voci dei Libri” e Biblioteca San Giovanni Venerdì 9 Luglio 2021dalle 19,00 alle 20,30ingeresso gratutito In caso di condizioni Read more…

By Opera Onlus, 2 anni2 anni ago
CULTURA

LETTURE NEL PARCO – Parco del Museo della Marineria Washington Patrignani

Lucia Ferrati legge da Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa, di Luis Sepúlveda.Conduce la serata Francesca Pedini. In collaborazione con La Lupus in Fabula, Associazione “Le voci dei Libri” e Biblioteca San Giovanni. L’ evento si inserisce nel programma 2020 del Museo della Marineria, dedicato a “Adriatico, Read more…

By Opera Onlus, 2 anni1 anno ago
CULTURA

DIS-PLAY TEATRO e VAGABEN IN CONCERTO PER LA RIPARTENZA ALLA ROCCA DI FANO

Riparte la Rocca Malatestiana di Fano Sabato 5 Giugno 2021 con due significativi appuntamenti che fanno parte del nuovo progetto curato dal RTI che gestisce la Rocca: AMUR Arte & Musica Rigeneratrici dedicato a nuove proposte artistiche, ai Cantautori e alle espressioni musicali giovanili. Alle ore 17,30 presso i Giardini Read more…

By Opera Onlus, 2 anni1 anno ago
DIDATTICA

Cambiamento climatico: la parola agli alberi

Gli alberi possono fornirci davvero tante informazioni relazionate con il cambiamento climatico: le caratteristiche degli anelli all’interno di un albero possono dire agli scienziati quanti anni ha un albero e come erano le condizioni meteorologiche durante ogni anno di vita di quell’albero. Alberi molto vecchi possono offrire indizi su come Read more…

By Opera Onlus, 2 anni1 anno ago
DIDATTICA

Ognuno al posto giusto! La differenziata la fai tu!

Laboratorio dedicato al riciclo dei rifiuti e al loro impatto sull’ambiente. Focus sulle 3 R del riciclo: ridurre, riutilizzare e riciclare. Impareremo a riconoscere i vari tipi di rifiuti e capiremo quali si possono riciclare e quali no. Conosceremo il tempo di decomposizione dei rifiuti. Soluzioni per ridurre il consumo Read more…

By Opera Onlus, 2 anni1 anno ago
DIDATTICA

Il cambiamento parte da noi! (calcolatore impronta ecologica/climatica)

Capiremo che cos’è l’impronta ecologica: nello specifico, l’impronta ecologica misura in ettari le aree biologiche produttive del pianeta Terra, compresi i mari, necessarie per rigenerare le risorse consumate dall’uomo. In poche parole, essa ci dice di quanti pianeta Terra abbiamo bisogno per conservare l’attuale consumo di risorse naturali. FASE 1 Read more…

By Opera Onlus, 2 anni1 anno ago

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 9 Successivi
  • Privacy Policy
  • CERTIFICAZIONI
  • Politica dei cookie (UE)
2023© | Opera Onlus Società Cooperativa p.a. - Sede legale: Via Paciotti, 3 - 61029 Urbino (PU) Registro Imprese, Codice Fiscale e Partita IVA 02036180426
Opera
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}