NEWS
ASTA CABINE BALNEARI PORTONOVO
Dal 26/05/2022 ore 18:00al 30/05/2022 ore 12:00 Dal 26/05/2022 ore 18:00 al 30/05/2022 ore 12:00 Potrai presentare la tua domanda OnLine o di persona Tutte le Informazioni a www.campeggiolatorreportonovo.it
Venti anni di esperienza maturata sul campo della cooperazione sociale, aperti alla nuove sfide mantenendo come obiettivo l' inclusione sociale.
Attraverso le nostre certificazioni offriamo servizi e prodotti di qualità conformi alle normative vigenti e con particolare attenzione alla sicurezza dei nostri soci.
La cura del territorio e dei suoi abitanti. Impegno, passione e dedizione come ricetta per la rinascita della nostra regione unica.
Dal 26/05/2022 ore 18:00al 30/05/2022 ore 12:00 Dal 26/05/2022 ore 18:00 al 30/05/2022 ore 12:00 Potrai presentare la tua domanda OnLine o di persona Tutte le Informazioni a www.campeggiolatorreportonovo.it
È convocata l’assemblea generale dei Soci, da tenersi adottando le norme di precauzione e distanziamento previste dal Governo in ordine al contrasto della diffusione della pandemia da COVID-19, per il giorno 30 aprile 2022 alle Read more…
IL PORTALE DI OPERA DEDICATO A TURISMO E CULTURA Operaturismo.it è il portale della Cooperativa Opera dedicato alla cultura ed al turismo. Operaturismo è pensato per supportare e promuovere tutta le attività della cooperativa: escursioni, Read more…
Eventi culturali, gestione musei, guide turistiche, didattica museale, IAT (Informazione e Accoglienza Turistica).
Laboratori creativi, centri estivi, fattoria didattica.
Inserimento lavorativo per soggetti svantaggiati, gestione centri al lavoro guidato.
Ideazione, gestione e coordinamento di proposte progettuali su bandi locali, regionali, nazionali ed europei rivolti ad organizzazioni no profit.
Giardinaggio, potature piccoli e grandi fusti, progettazione ed ornamento giardini.
Pulizie a cadenza programmata e occasionale: Negozi e centri Commerciali; Appartamenti e condomini privati; Scuole; Palestre; Uffici e stabilimenti produttivi; Pulizie in altezza con piattaforme aeree, manutenzione pavimentazioni usurate.
Situato tra gli antichissimi centri di Cagli, Luceoli, Gubbio, Sentino e Suasa, sotto il Monte Catria, il territorio del Comune di Frontone è stato abitato fin dai tempi più remoti; Umbri, Galli, Romani, Longobardi e Franchi si susseguirono nel corso dei secoli e degli ultimi tre popoli si hanno testimonianze indiscusse del loro insediamento nel territorio di Frontone.
Situata all'estremità nord-orientale dell'antica cinta muraria, aveva al suo vertice angolare un'imponente torre di vedetta, il Mastio, vittima della barbarie degli uomini in guerra (1944).
Il Museo nasce per tutelare, trasmettere e valorizzare il denso sistema di relazioni antropologiche, sociali e culturali di un prodotto della terra d’eccellenza, così misterioso, così antico e così prezioso.
Un percorso di scoperta dell’universo tartufo articolato in tre sezioni, ciascuna associata ad una chiave di lettura esperienziale.
Sede Legale
Via Paciotti, 3 - 61029 URBINO
T. 0722 327841
Sede Amministrativa
Via Saffi, 4 - 60121 ANCONA
T. 071 2076945
ANCONA ASCOLI PICENO
Via Spadoni, 12 Corso Vittorio Emanuele, 44
T. 071 2900646 T. 0736.256474
TREIA FANO
Via De Amicis, 27 Via della Fortezza
Tel. 0733.561181 T. 338.8791594